Bonus facciate con cessione del credito
Il decreto legge del 19 maggio 2020, n. 34, anche detto decreto rilancio, consente una serie di agevolazioni, tra cui alcune inerenti le lavorazioni edili, come ad esempio l’ecobonus 110% oppure il bonus facciate 90%, di cui parleremo in questo
Infiltrazioni d’acqua dal tetto: come risolvere definitivamente
Uno dei problemi che più affligge i proprietari di unità immobiliari ubicate sotto la copertura dell’edificio è costituito dalle infiltrazioni d’acqua piovana, che si manifestano ormai sempre più frequentemente e che possono costituire una grande fonte di disagio, provocando ingenti
Dissuasori per volatili, cosa sono e come installarli su un palazzo
Un problema piuttosto frequente che affligge palazzi e condomini è costituito dalla presenza di volatili, come i piccioni, che nidificano presso l’edificio e lo utilizzano come vespasiano personale, riempiendo la terrazza, i balconi ed i cornicioni di escrementi. I volatili inoltre
Che cos’è la manutenzione ordinaria e quali lavori comprende
La manutenzione ordinaria rappresenta la totalità delle lavorazioni manutentive che hanno come obiettivo il mantenimento nel tempo dello stato di conservazione, e funzionalità, di un sistema oppure di un suo componente, riportando inoltre gli stessi allo stato precedente l’eventuale problema
Come pulire la facciata di un palazzo a vetri?
I vetri condominiali sono soggetti a smog, fuliggine, aloni di pioggia e fango: la sporcizia si accumula inesorabilmente, soprattutto in condizioni metereologiche avverse, e la pulizia deve essere effettuata regolarmente, affinché il decoro e l’estetica del palazzo vengano rispettati. Difatti, la
Come pulire i canali di gronda e pluviali a Roma
I pluviali rivestono un’importanza fondamentale, perché nella “lotta” all’acqua piovana che si abbatte sui tetti, rappresentano la linea difensiva primaria di un’abitazione: in mancanza di una pulizia accurata e periodica, l’acqua causerebbe ingenti danni a pareti e pavimenti, portando a
Come ripristinare l’intonaco di una facciata?
Ripristinare l’intonaco di una facciata rientra tra le lavorazioni edili di routine: nei fabbricati le lesioni sono all’ordine del giorno, ed i fattori che le determinano possono essere sia esterni (le fondazioni, che cedono, una concentrazione di carichi troppo pesanti,
Amianto: come rimuoverlo in sicurezza affidandosi all’edilizia acrobatica
L’amianto, anche detto Eternit dal nome dell’azienda che si occupa di questo materiale (la belga Etex) fino a pochi anni fa veniva utilizzato per realizzare il fibrocemento: resistente a trazione, corrosione, temperatura ed usura, il fibrocemento trova grandissimo impiego nel
Ristrutturare a Roma a basso costo
“Roma non fu costruita in un giorno” è una frase ricorrente nel linguaggio, ponendo la Città Eterna al centro di una metafora: Roma, con la sua magnificenza, ricorda a tutti noi quanto sia importante avere tempo e pazienza affinché sia
Pronto intervento edile a Roma
La capacità di intervenire tempestivamente è un aspetto molto gradito, ed assai raro, in qualsiasi ambito della società civile, soprattutto per quanto riguarda il mondo dell’edilizia: riuscire ad agire rapidamente e con puntualità significa a volte evitare dei veri e