Ripristino facciata esterna: tutte le informazioni utili e a chi affidarsi
Tra gli interventi edili classici, più richiesti e realizzati, rientra sicuramente il rifacimento della facciata esterna di un palazzo. Le variabili in gioco sono molteplici, ed in questo articolo si cercherà di fornire un quadro completo sugli interventi edili che
Come installare o sostituire le grondaie con le detrazioni fiscali
Le grondaie sono elementi di grande importanza per ogni edificio, perché raccolgono le acque piovane scaricandole a terra, impedendo in questo modo l’insorgere di infiltrazioni e muffa, entrambe pericolose sia per la facciata e le fondamenta del palazzo che per
Sostituzione vetri e vetrate ad alta quota: come farlo in sicurezza
Gli interventi a grandi altezze, che coinvolgono le parti più alte e difficili da raggiungere di uno stabile, sono piuttosto frequenti e solitamente prevedono l’impiego di ponteggi ed impalcature. Con l’edilizia su fune, anche detta acrobatica, avviene un radicale cambio di
Sostituzione e riparazione ringhiere e parapetti: come fare e a chi affidarsi
Il balcone è parte integrante della facciata di un edificio ed il suo design è fondamentale per il decoro della proprietà. Inoltre, mantenere intatta la struttura del balcone permette di evitare tutte le problematiche relative alla sicurezza dello stabile (è possibile
Come installare un impianto di climatizzazione
Il climatizzatore è un elemento fondamentale per contrastare il caldo e l’afa tipici della stagione estiva, e poter in questo modo ottenere una temperatura ottimale per qualsiasi ambiente, dalla propria abitazione al posto di lavoro. Attraverso gli incentivi statali previsti dalla
Lastre d’ardesia: come sostituirle correttamente?
L’ardesia è una roccia scura, di origine ligure, che viene impiegata nel settore edilizio fin dall’antichità. Le principali applicazioni dell’ardesia riguardano i tetti, i rivestimenti delle facciate, le scale, le pavimentazioni, la realizzazione di elementi di arredamento e di rivestimenti interni
Ristrutturazione estiva: quali sono gli interventi consigliati?
La stagione estiva è uno dei periodi migliori per dar vita a ristrutturazioni ed interventi edili che riguardano la propria abitazione. Motivazioni e vantaggi sono molteplici. In estate, con le ferie, è possibile avere più tempo a disposizione per seguire da
Come funziona l’incapsulamento dell’amianto e chi se ne occupa
Il fibrocemento è un materiale resistente alla trazione, formato da una miscela di fibre e cemento, che possiede un’eccellente resistenza a corrosione, usura e sbalzi di temperatura, nonostante sia un materiale piuttosto leggero. Grazie alle caratteristiche appena osservate, il fibrocemento trova
Ristrutturazione balconi: quando è necessaria e a chi affidarsi
Il balcone è il luogo ideale per godersi la primavera e l’estate, dove è possibile, a seconda della grandezza, poter riunire la famiglia oppure gli amici, sia di giorno che di notte, per trascorrere momenti piacevoli. Il balcone è anche una
Tinteggiare la facciata di un palazzo: come farlo in modo sicuro e veloce
Tra gli interventi edili di routine, eseguiti con grande frequenza, è possibile trovare le lavorazioni di tinteggiatura della facciata, ed il perché è facilmente intuibile. La tinteggiatura della facciata permette infatti un ritorno del palazzo ad un suo splendore originario, come