Quick contact info

Introducing a truly professional WordPress theme built to last! We developed Wilmër for all construction & architecture sites.

icon_widget_image 7300-7398 Colonial Rd, Brooklyn, NY 11209, USA icon_widget_image +39 06 40500002 icon_widget_image +39 055 413586 icon_widget_image +39 393 9166540 wilmer2@qodeinteractive.com
permessi per la riparazione del tetto

Edilfuni

Sostituzione vetri e vetrate ad alta quota: come farlo in sicurezza

Gli interventi a grandi altezze, che coinvolgono le parti più alte e difficili da raggiungere di uno stabile, sono piuttosto frequenti e solitamente prevedono l’impiego di ponteggi ed impalcature.

Con l’edilizia su fune, anche detta acrobatica, avviene un radicale cambio di prospettiva: i ponteggi vengono di fatto eliminati, e gli interventi vengono portati a termine utilizzando corde e cava di sicurezza, attraverso i quali l’operatore potrà muoversi in tutta sicurezza. 

Grazie all’impiego dell’edilizia acrobatica, Edilfuni può realizzare qualsiasi tipo di intervento ad alta quota: rifacimento delle facciate, messa in sicurezza e ripristino dei cornicioni, montaggio di dissuasori per volatili, sostituzione e rifacimento di canne fumarie, smaltimento ed incapsulamento dell’amianto, sostituzione di gronde e pluviali, rifacimento dei frontalini, sostituzione di lastre d’ardesia, pulizia e sostituzioni di vetrate.

In questo articolo tratteremo la sostituzione di vetri ad alta quota, osservando come funziona questo tipo di lavorazione attraverso l’utilizzo delle tecniche di edilizia acrobatica.

Sostituzione di vetri e vetrate

Per la sostituzione di grandi vetrate, Edilfuni garantisce un intervento rapido, economico e poco invasivo.

Infatti, eliminando il ponteggio, si potrà realizzare il lavoro in pochissimo tempo, senza le pratiche per l’occupazione di suolo pubblico e senza dover montare e smontare le impalcature. Sarà possibile realizzare un considerevole risparmio sulla spesa totale, perché verranno azzerati i costi fissi relativi a ponteggi e piattaforme. E per finire, non ci sarà alcun tipo di disagio legato all’impiego delle impalcature: il decoro dell’edificio non verrà alterato e le vie d’accesso alle aree interne ed esterne non subiranno limitazioni di alcun tipo.

Il vetro è una materiale piuttosto delicato, continuamente sottoposto alle intemperie, e che nel tempo può manifestare l’insorgere di graffi, crepe, incisioni e macchie di vario genere. Qualora dovessero presentarsi le problematiche precedentemente osservate, bisognerà intervenire valutando la possibilità di un restauro o di una sostituzione completa delle vetrate danneggiate.

L’intervento prevede un sopralluogo gratuito, che stabilirà la natura ed i termini della lavorazione, e successivamente si procederà con la rimozione di eventuali polveri presenti, pulizia ed eventuale sostituzione del vetro danneggiato, il tutto in tempi brevi.