Come è nata Edilfuni, e quali sono gli obiettivi che la muovono verso il futuro?
L’edilizia su fune è un metodo di lavoro, che consente di lavorare in sicurezza in altezza e in luoghi difficili da raggiungere con l’edilizia tradizionale. Il primo utilizzo industriale dell’edilizia acrobatica risale agli anni '80, quando gli operai delle piattaforme petrolifere
Edilfuni – Opinioni
I clienti soddisfatti sono la nostra migliore pubblicità, che testimoniano quotidianamente la qualità e la professionalità del nostro lavoro. Grazie per la fiducia che ci avete dato e continuate a darci.
Rifacimento del tetto condominiale, in cosa consiste, cause ed errori da evitare
Il tetto non sempre è il primo elemento che viene in mente quando si pensa a migliorare le condizioni di un immobile, anche se dovrebbe essere una priorità in quanto è la prima barriera di difesa contro gli agenti esterni,
Intubamento canna fumaria: cos’è quanto costa e quando farlo
Come tutti gli elementi che compongono un immobile, anche la canna fumaria necessita di manutenzione. Capita spesso però di rivolgere l’attenzione a questo dispositivo soltanto con il freddo alle porte, cioè nel momento in cui ci si inizia a preoccupare
Pannelli coibentati: prezzo, uso e montaggio
In un periodo di crisi energetica, durante il quale i prezzi delle materie prime sono alle stelle, la dispersione di aria calda, o la penetrazione di umidità e freddo in casa, non sono accettabili. Per evitare questi inconvenienti è importante verificare
Ristrutturazione balconi: con il bonus 2022 puoi risparmiare fino al 50%
La Legge di Bilancio 2022 ha modificato, rinnovato e confermato diverse agevolazioni per gli interventi di tipo edilizio: si tratta dei cosiddetti Bonus Casa, incentivi studiati per aiutare i contribuenti a rinnovare le proprie abitazioni attraverso notevoli risparmi economici. Il Bonus
Rinforzi strutturali di un condominio: quando sono necessari e come intervenire?
Qualunque tipologia di edificio, sia esso una residenza privata, un appartamento, una fabbrica, un albergo o un esercizio commerciale ha bisogno di un complesso di elementi che siano in grado di garantire un adeguato rinforzo strutturale, in modo da assicurare
Come evitare che pluviali e grondaie si intasino?
Le grondaie rivestono grande importanza nell'economia di un immobile, visto che catturano e reindirizzano l'acqua piovana, proteggendo edifici ed abitazioni. L'inconveniente maggiore riguarda la forte possibilità che la grondaia venga intasata dalla presenza di detriti e sporcizia: quando ciò accade, possono
Canna fumaria condominiale: quando si può installare?
Tra i tanti aspetti che permeano la vita condominiale, composta per lo più da litigi, discussioni, incomprensioni e tensioni di vario genere, c'è l'installazione della canna fumaria. I problemi che la canna fumaria può facilmente generare riguardano i fumi emessi dall'impianto
Superbonus 110%: ecco tutte le novità della circolare dell’Agenzia delle Entrate
In materia di Bonus e Superbonus i chiarimenti non bastano mai, per questo motivo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 23 giugno una nuova circolare ad oggetto: “Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli