Checklist obbligatoria per interventi in quota: dalla documentazione alla sicurezza
Gli interventi in quota, sia che si tratti di manutenzioni su tetti che di lavori su facciate, richiedono una pianificazione rigorosa. Non basta avere operai qualificati: la normat
Costi reali dei lavori su fune vs ponteggi: caso condominio urbano
Quando si tratta di manutenzione e ristrutturazione in quota, soprattutto in contesti cittadini come i condomini, la scelta tra lavori su fune ed il tradizionale utilizzo dei ponte
Riparazioni rapide di frontalini e cornicioni senza ponteggio
In un mondo ideale ogni intervento edilizio sarebbe pianificato con largo anticipo, autorizzato con puntualità e realizzato con tutto il tempo e lo spazio necessario. Ma l’edili
Manutenzione canne fumarie in alto: gli errori più comuni da evitare
Quando si parla di canne fumarie, in tanti pensano subito a un tubo verticale, più o meno arrugginito, che spunta fuori dai tetti. Un oggetto di metallo che convoglia fumi, fine d
Quando serve la SCIA anche per lavori in fune su facciate e balconi
Quando si decide di sistemare una facciata o di ristrutturare un balcone, molti pensano che, scegliendo i lavori in fune, non serva alcun tipo di autorizzazione. È un errore comun
Pulizia pluviali e grondaie stagionale: tempistiche e consigli professionali
Le grondaie e i pluviali rappresentano al meglio l’alternanza delle stagioni, tra foglie, polveri, sabbia e piccoli rami che si infilano in ogni intercapedine. Poi un giorno
Differenza tra capitolato e computo metrico
Quando si parla di edilizia ed appalti, sono due i documenti che non mancano mai: il capitolato e il computo metrico. Per i non addetti ai lavori possono sembrare la stessa cosa, e
Insufflaggio del sottotetto: cos’è, vantaggi e costi
Quando arriva la bolletta e il riscaldamento sembra divorare più euro di quanto previsto, è il momento di porsi una domanda: la mia casa è ben isolata? Tra le soluzioni più eff
La differenza tra corda statica, semi statica e dinamica
In edilizia acrobatica, l’uso della corda va ben oltre il semplice concetto di sicurezza, visto che rappresenta una vera e propria scelta strategica, una scienza quasi poetica ch